1. La 13ª edizione della “INTERNATIONAL SKYRACE CARNIA” edizione straordinaria denominata “LA MEZZA D’INVERNO” si svolgerà a Paluzza (UD) centro paese, domenica 11 aprile 2021 con partenza in linea di gruppi di 50 atleti intervallati tra di loro di 3’. Prima partenza alle ore 9.30.
2. La gara è riservata agli atleti tesserati alla Fidal o in possesso della tessera Runcard Fidal ed appartenenti a tutte le categorie assolute e master, maschili e femminili.
3. La lunghezza del percorso di gara è di km 21,097 con un dislivello positivo/negativo di m 320; il percorso si snoda su strade asfaltate, strade sterrate, ciclabili e sentieri di fondo valle di facile fruizione.
4. Lungo il percorso sono previsti cinque punti di ristoro e controllo più uno all’arrivo. All’uscita delle aree di ristoro saranno sistemati dei raccoglitori per le immondizie. Gli atleti sono tenuti a farne uso prima di riprendere la gara.
5. Le iscrizioni si effettuano via internet sul sito www.skyracecarnia.it La quota di iscrizione è fissata in € 15,00. La quota comprende: pettorale, assistenza tecnica e servizio ristoro sul percorso ed all’arrivo.
6. La quota di iscrizione sarà da versare al momento del ritiro del pettorale. Il pettorale dovrà essere ritirato esclusivamente dal titolare del pettorale stesso.
7. Le iscrizioni si chiudono venerdì 9 aprile alle ore 12.00 (solo in casi eccezionalii saranno ammesse ulteriori iscrizioni).
8. Obbligatorio per tutti, la presentazione al momento del ritiro del pettorale, dell’autocertificazione Covid-19 scaricabile anche dal sito della gara.
9. Per il completamento della gara è fissato un tempo massimo di 3 ore.
10. E’ previsto un cancello al ristoro di Cercivento (km 11) per le ore 11.00. E' vietato inderogabilmente il proseguimento della gara ai concorrenti che supereranno il tempo sopra indicato.
11. É obbligatorio comunicare al più vicino posto di controllo il ritiro dalla gara, qualunque ne sia il motivo.
12. In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria, in qualsiasi momento potrà essere modificato il percorso o sospesa, rinviata o annullata la competizione.
13. MODALITA’ DI RITIRO DEL PETTORALE.
- Il pettorale di gara si può ritirare fin dalle ore 7.30 in un’area delimitata sotto il tendone nei pressi della partenza/arrivo in Piazza 21/22 Luglio (centro paese). Il ritiro del pettorale ed il pagamento della tassa di iscrizione dovrà essere svolto nel rispetto della normativa Covid-19 in termini di distanziamento ed utilizzo obbligatorio della mascherina. Saranno predisposti dei corridoi ad hoc per raggiungere i banchi di consegna pettorale per garantire il distanziamento. Si consiglia di arrivare un po’ in anticipo rispetto alla norma, prevedendo tempi di consegna un po’ più lunghi del solito;
- Al momento del ritiro del pettorale si dovrà compilare e sottoscrivere il modello di autocertificazione Covid-19 dove, tra le altre cose, dovrà essere riportata la propria temperatura corporea misurata nella mattinata. Nell’autocertificazione si dichiara inoltre di essere in stato di buona salute, con il possesso del Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica. All’uscita della zona “ritiro pettorale” verrà misurata la temperatura corporea da nostro personale adeguatamente formato. L’autocertificazione può essere scaricata anche dal sito istituzionale della gara www.skyracecarnia.it.
14. MODALITA DI PARTENZA.
- La partenza avverrà a gruppi di 50 atleti. La prima partenza avverrà alle ore 9.30 e le successive ogni 3 minuti;
- Dopo il ritiro pettorale l’atleta è libero di effettuare il riscaldamento con obbligo di indossare la mascherina;
- Circa 5’ prima della propria partenza (sarà esposto preliminarmente l’ordine e l’orario di partenza) l’atleta si avvicinerà all’area partenza debitamente transennata per effettuare la spunta. Si mantiene l’utilizzo della mascherina;
- All’interno dell’area di partenza saranno segnalati a terra i punti dove gli atleti dovranno sistemarsi, rispettando il distanziamento. La partenza avverrà con mascherina obbligatoria indossata per tutti;
- Dopo i primi 500 m dalla partenza, gli atleti possono togliere la mascherina curando di disporla nel proprio taschino (assolutamente vietato gettarla a terra).
15. MODALITA’ IN ZONA ARRIVO.
- Superata la linea d’arrivo, l’atleta troverà un corridoio d’uscita transennato dove dovrà mantenere il distanziamento;
- Al termine del corridoio troverà gli addetti dell’organizzazione che consegneranno una mascherina nuova da indossare e un pacchetto chiuso contenente il ristoro finale;
- L’uscita dal corridoio transennato configura anche la chiusura gara da parte dell’organizzazione.
16. PREMIAZIONI. Verranno premiati i primi 10 atleti/e assoluti maschili e femminili, con rimborsi spesa per un valore complessivo di € 1.800,00. Inoltre saranno premiati i primi tre classificati/e di categoria: Juniores e Seniores oltre a tutte le categorie Master sia maschili che femminili. I premi non sono cumulabili.
17. Con l’iscrizione ed il pagamento della quota, l’atleta accetta il presente regolamento e conferma di essere in possesso del Certificato d’Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica come richiesto dal D.M. del 18/02/1982. 21.
18. Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale per i danni a persone e cose che possono verificarsi prima, durante e dopo la gara in relazione alla stessa.
19. Il comitato organizzatore ha stipulato l’assicurazione per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione della gara.
20. Per quanto non espressamente scritto, vige il regolamento pubblicato sul sito. Per ogni altra controversia valgono le norme F.I.D.A.L. 2021.
... continua a leggere
1. La 13ª edizione della “INTERNATIONAL SKYRACE CARNIA” edizione straordinaria denominata “LA MEZZA D’INVERNO” si svolgerà a Paluzza (UD) centro paese, domenica 6 dicembre 2020 con partenza in linea di gruppi di 50 atleti intervallati tra di loro di 3’. Prima partenza alle ore 9.30.
2. La gara è riservata agli atleti tesserati alla Fidal o in possesso della tessera Runcard Fidal ed appartenenti a tutte le categorie assolute e master, maschili e femminili.
3. La lunghezza del percorso di gara è di km 21,097 con un dislivello positivo/negativo di m 320; il percorso si snoda su strade asfaltate, strade sterrate, ciclabili e sentieri di fondo valle di facile fruizione.
4. Lungo il percorso sono previsti cinque punti di ristoro e controllo più uno all’arrivo. All’uscita delle aree di ristoro saranno sistemati dei raccoglitori per le immondizie. Gli atleti sono tenuti a farne uso prima di riprendere la gara.
5. Le iscrizioni si effettuano via internet sul sito www.skyracecarnia.it La quota di iscrizione è fissata in € 15,00. La quota comprende: pettorale, assistenza tecnica e servizio ristoro sul percorso ed all’arrivo.
6. La quota di iscrizione è da versare al momento del ritiro del pettorale. Il pettorale dovrà essere ritirato esclusivamente dal titolare del pettorale stesso.
7. Le iscrizioni si chiudono venerdì 4 dicembre alle ore 12.00 (solo in casi eccezionalii saranno ammesse ulteriori iscrizioni).
8. Obbligatorio per tutti, la presentazione al momento del ritiro del pettorale, dell’autocertificazione Covid-19 scaricabile anche dal sito della gara.
9. Per il completamento della gara è fissato un tempo massimo di 3 ore.
10. E’ previsto un cancello al ristoro di Cercivento (km 11) per le ore 11.00. E' vietato inderogabilmente il proseguimento della gara ai concorrenti che supereranno il tempo sopra indicato.
11. É obbligatorio comunicare al più vicino posto di controllo il ritiro dalla gara, qualunque ne sia il motivo.
12. In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria, in qualsiasi momento potrà essere modificato il percorso o sospesa, rinviata o annullata la competizione.
13. MODALITA’ DI RITIRO DEL PETTORALE.
- Il pettorale di gara si può ritirare fin dalle ore 7.30 in un’area delimitata sotto il tendone nei pressi della partenza/arrivo in Piazza 21/22 Luglio (centro paese). Il ritiro del pettorale ed il pagamento della tassa di iscrizione dovrà essere svolto nel rispetto della normativa Covid-19 in termini di distanziamento ed utilizzo obbligatorio della mascherina. Saranno predisposti dei corridoi ad hoc per raggiungere i banchi di consegna pettorale per garantire il distanziamento. Si consiglia di arrivare un po’ in anticipo rispetto alla norma, prevedendo tempi di consegna un po’ più lunghi del solito;
- Al momento del ritiro del pettorale si dovrà compilare e sottoscrivere il modello di autocertificazione Covid-19 dove, tra le altre cose, dovrà essere riportata la propria temperatura corporea misurata nella mattinata. Nell’autocertificazione si dichiara inoltre di essere in stato di buona salute, con il possesso del Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica. All’uscita della zona “ritiro pettorale” verrà misurata la temperatura corporea da nostro personale adeguatamente formato. L’autocertificazione può essere scaricata anche dal sito istituzionale della gara www.skyracecarnia.it.
14. MODALITA DI PARTENZA.
- La partenza avverrà a gruppi di 50 atleti. La prima partenza avverrà alle ore 9.30 e le successive ogni 3 minuti;
- Dopo il ritiro pettorale l’atleta è libero di effettuare il riscaldamento con obbligo di indossare la mascherina;
- Circa 5’ prima della propria partenza (sarà esposto preliminarmente l’ordine e l’orario di partenza) l’atleta si avvicinerà all’area partenza debitamente transennata per effettuare la spunta. Si mantiene l’utilizzo della mascherina;
- All’interno dell’area di partenza saranno segnalati a terra i punti dove gli atleti dovranno sistemarsi, rispettando il distanziamento. La partenza avverrà con mascherina obbligatoria indossata per tutti;
- Dopo i primi 500 m dalla partenza, gli atleti possono togliere la mascherina curando di disporla nel proprio taschino (assolutamente vietato gettarla a terra).
15. MODALITA’ IN ZONA ARRIVO.
- Superata la linea d’arrivo, l’atleta troverà un corridoio d’uscita transennato dove dovrà mantenere il distanziamento;
- Al termine del corridoio troverà gli addetti dell’organizzazione che consegneranno una mascherina nuova da indossare e un pacchetto chiuso contenente il ristoro finale;
- L’uscita dal corridoio transennato configura anche la chiusura gara da parte dell’organizzazione.
16. PREMIAZIONI. Verranno premiati i primi 10 atleti/e assoluti maschili e femminili, con rimborsi spesa per un valore complessivo di € 1.800,00. Inoltre saranno premiati i primi tre classificati/e di categoria: Juniores e Seniores oltre a tutte le categorie Master sia maschili che femminili. I premi non sono cumulabili.
17. Con l’iscrizione ed il pagamento della quota, l’atleta accetta il presente regolamento e conferma di essere in possesso del Certificato d’Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica come richiesto dal D.M. del 18/02/1982. 21.
18. Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale per i danni a persone e cose che possono verificarsi prima, durante e dopo la gara in relazione alla stessa.
19. Il comitato organizzatore ha stipulato l’assicurazione per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione della gara.
20. Per quanto non espressamente scritto, vige il regolamento pubblicato sul sito. Per ogni altra controversia valgono le norme F.I.D.A.L. 2020.